Azzurra Catani
Azzurra Catani ha dedicato la sua vita al mondo dell’equitazione sin da quando, a 14 anni, ha scoperto l’amore per i cavalli. Fondatrice e presidente del Centro Equestre La Primavera, ha trasformato la sua passione in una missione, creando un luogo dove cavallo e cavaliere possono sviluppare un legame profondo e autentico.
Competenze e percorso professionale
Con una solida formazione e qualifiche riconosciute, Azzurra guida il centro con professionalità e passione:
- Tecnico di Primo Livello Salto Ostacoli: formazione specifica e competenza nell’arte del salto ostacoli, per cavalli e cavalieri di ogni livello.
- Laurea in Scienze della Formazione: conoscenze educative e pedagogiche per un approccio orientato alla crescita personale e alla sicurezza.
- Certificazione SEF Italia per Equitazione per Diversamente Abili: un impegno concreto per rendere l’equitazione accessibile a tutti.
- Operatrice FISE di Riabilitazione Equestre: specializzata in programmi di riabilitazione per promuovere il benessere psicofisico attraverso la relazione con il cavallo.
La filosofia del Centro
Azzurra ha creato il Centro Equestre La Primavera con l’obiettivo di offrire molto più di un semplice maneggio: è un luogo dove ciascuno può avvicinarsi al cavallo e alla natura in modo profondo e consapevole. Ogni attività e lezione proposta è pensata per trasmettere valori di rispetto, connessione e crescita personale, e per promuovere un approccio all’equitazione che pone il benessere al primo posto.
L'equitazione inclusiva
Azzurra Catani crede fermamente che l’equitazione debba essere accessibile a tutti, e il suo lavoro al Centro Equestre La Primavera riflette questa convinzione. Con programmi specifici dedicati alle persone con disabilità e un’attenzione particolare all’inclusività in ogni aspetto dell’equitazione, il centro si impegna a offrire a tutti, dai più giovani agli adulti, la possibilità di vivere la bellezza del rapporto con il cavallo.
Che si tratti di appassionati alle prime armi, di cavalieri esperti, o di persone con esigenze particolari, l’obiettivo è rendere l’equitazione accogliente e accessibile, superando le barriere e valorizzando ogni individuo.